5 modi creativi (+1) per chiudere le buste con nastro e occhiello

Quando si parla di partecipazioni di nozze con nastro di seta si pensa sempre alla chiusura con il classico fiocco - e talvolta, se si è avvezzi a scrollare Pinterest in cerca di ispirazioni, alla combinazione di sigillo in ceralacca + nastro di seta. Le opportunità di personalizzazione sono però numerosissime, ed è per questo che in questo articolo vorrei mostrarti n°5 varianti di una soluzione particolarmente originale: sto parlando dell’occhiello con nastro di seta.

Potrebbe interessarti anche: 10 chiudibusta alternativi alla ceralacca per le tue partecipazioni

L’occhiello sulla pattella è un dettaglio in grado di conferire grande personalità alle buste dei tuoi inviti di matrimonio: può essere utilizzato come mero vezzo decorativo, specie quando completa un invito già corredato da uno o più occhielli (dai un’occhiata ai formati di partecipazione qui sotto!), oppure, se abbinato ad un nastro o ad un cordino, può svolgere una funzione di chiusura che offre molteplici vantaggi.

Il primo beneficio è senza dubbio l’originalità: capita spesso di ricevere inviti di nozze chiusi con un nastro o con un sigillo di ceralacca, ma quante volte hai ricevuto una partecipazione corredata da una borchia o da un occhiello?

Gli occhielli sono perlopiù disponibili nelle varianti dorata e argentata, ma in commercio sono reperibili anche occhielli colorati da sfruttare per i progetti più pop (o neri, per progetti super minimal come quello qui sotto).

Il taglio di design è indubbiamente molto contemporaneo, poco adatto a carte artigianali e set vintage inspired, ma se è tuo desiderio avere un set moderno, giovane, e magari fuori dai soliti schemi, questo dettaglio può essere quello giusto per te!

Il secondo vantaggio offerto della chiusura con occhiello e nastro/cordino è l’assenza di colla, un elemento che aiuterà i tuoi ospiti a preservare l’integrità della busta anche dopo l’apertura. Perché diciamolo: la ceralacca è deliziosa, ma rende pressoché impossibile mantenere le buste intatte dopo la loro apertura… lo sapevi?

Vediamo perciò insieme n°5 modi creativi (+1 bonus!) per combinare gli occhielli e i nastri con funzione di chiusura e/o decorativa.

Passante semplice

Il nastro passa attraverso l'occhiello e viene annodato con un piccolo nodo semplice sull'altro lato della busta. Una volta sciolto il nodo, il nastro resterà "libero".

Per una busta standard di formato 12x18 cm occorrono circa 30 cm di nastro.

Passante ancorato

Esteticamente quasi identico al Passante Semplice, ma senza che il nastro resti libero dopo l’apertura. Un'estremità del nastro è ancorata all'occhiello con un asola: il nastro fa il giro della busta, passa nell'occhiello, e si avvita all'altro lembo. Una volta aperta la busta il nastro resta attaccato all'interno della patella.

Per una busta standard di formato 12x18 cm occorrono circa 30 cm di nastro.

Cravattino

Il nastro passa attraverso l'occhiello e viene annodato con un nodo scorsoio sotto la pattella. I lembi del nastro sono corti e liberi, la funzione è puramente decorativa. Il nastro resta appeso alla pattella anche quando questa è sollevata.

Per una busta standard di formato 12x18 cm occorrono circa 15 cm di nastro.

Nodo passante

Il nastro passa attraverso l'occhiello e viene annodato con un piccolo nodo semplice appena sotto la pattella. Una volta sciolto il nodo, il nastro resterà "libero".

Varianti di questa soluzione prevedono la sostituzione del nodo semplice con un fiocco di dimensioni variabili.

Per una busta standard di formato 12x18 cm occorrono circa 30 cm di nastro.

Lavallière

Il nastro passa attraverso l'occhiello e viene annodato a mo' di fiocco sotto la pattella. I lembi sono corti e liberi, la funzione è di tipo decorativo. Il fiocco resta appeso alla pattella anche quando questa è sollevata.

Per una busta standard di formato 12x18 cm occorrono circa 30 cm di nastro.

E se al posto del nastro volessimo utilizzare un cordino? Ecco una soluzione bonus che unisce allo scopo funzionale quello ornamentale.
In questo coordinato, il cordino abbraccia la rondella argentata con un intreccio geometrico, e viene annodato con un piccolo nodo semplice e senza lembi sull’altro lato della busta.
Il risultato finale è inedito e giocoso, e rappresenta un’occasione per associare colori e materiali diversi. Anche l’invito, in questo caso, vede l’uso degli occhielli come elementi di design, sfruttandoli per sovrapporre due carte a contrasto giocando con gli strappi e le textures.

Spero di aver acceso la tua creatività! Se cerchi altri modi creativi per chiudere i tuoi inviti di nozze, non perdere il mio articolo 10 chiudibusta alternativi alla ceralacca per le tue partecipazioni.

Valentina Adriano